
meta


Twitter mostrerà solo gli account verificati nella sua timeline dei “Per te”
Helene Pacitto Uncategorized account, account verificati, algoritmo, amministratore delegato, app, applicazioni, approfondimenti, bot ai, elon musk, feed, helene pacitto, identità digitale, meta, online, per te, social, social media, social media marketing, timeline, twitter

Twitter mostrerà solo gli account verificati nella sua timeline dei “Per te”.
Nell’ultimo capitolo della saga di Elon Musk e delle sue decisioni su Twitter, l’amministratore delegato del Social Network ha dichiarato che a partire dal 15 aprile Twitter mostrerà solo gli account verificati nella timeline algoritmica. In un tweet, Musk ha giustificato la mossa affermando che questo è “l’unico modo realistico per affrontare i numerosissimi bot AI avanzati nel feed”.


Instagram sperimenta nuovi prompt per i Ricordi
Helene Pacitto Uncategorized app, applicazioni, helene pacitto, identità digitale, instagram, meta, online, post, ricordi, social, social media, social media marketing, storie, vecchi

Il social sta sperimentando un nuovo modo per spingere gli utenti a condividere di nuovo i loro vecchi post, con una richiesta di Storie ‘Memory’ che ora appare nei feed di alcuni utenti.

La nuova “modalità silenziosa” di Instagram
Helene Pacitto Uncategorized ansia, engagement, helene pacitto, identità digitale, instagram, meta, modalità silenziosa, notifiche, online, piattaforme, quiet mode, social, social media, social media marketing, social network, social news, stati uniti, streaming

La nuova “Modalità silenziosa” di Instagram aiuta a prendersi una pausa dall’app.
Instagram ha annunciato che sta ampliando la sua selezione di strumenti per la gestione del tempo con il lancio di una nuova funzione chiamata “Quiet Mode”.
La funzione mira a ridurre l’ansia degli utenti nel prendersi una pausa dall’app, silenziando le notifiche in arrivo, rispondendo automaticamente ai messaggi di posta elettronica e impostando il proprio stato su “In modalità silenziosa” per informare gli amici che al momento non si è attivi.

Trump torna sui Social
Helene Pacitto Uncategorized capitol hill, donald trump, engagement, ex presidente, facebook, helene pacitto, identità digitale, instagram, meta, online, piattaforme, ritorno, social, social media, social media marketing, social network, social news, stati uniti, streaming

Donald Trump torna sulle piattaforme Meta.
Dopo due anni termina il ban dei profili Facebook e Instagram dell’ex presidente degli Stati Uniti, in seguito ai disordini di Capitol Hill.
Scelta giusta o azzardata?

Il primo calo dei Ricavi nella storia di Meta (e la fine dei Social Network)
Helene Pacitto Uncategorized calo, facebook, fine, helene pacitto, identità digitale, innovation, instagram, mark zuckerberg, meta, metaverso, online, piattaforma, ricavi, sconfitta, social, social media, social media marketing, social network, social news, whatsapp

Il colosso di #MarkZuckerberg chiude il secondo trimestre con ricavi in calo per la prima volta.
Sono scesi dell’1% a 28,8 miliardi di dollari e un utile netto in calo del 36% a 6,6 miliardi. I risultati sono sotto le attese degli analisti.

Cambiano le regole della profilazione sulle Piattaforme Meta
Helene Pacitto Uncategorized celebrità reali, facebook, helene pacitto, identità digitale, innovation, instagram, mark zuckerberg, meta, metaverso, notizie ingannevoli, piattaforme meta, profilazione, social, social media, social media marketing, social network, social news, virtual influencer

Meta studia il codice di deontologia per i Virtual Influencer.
Sulle piattaforme Meta operano più di 200 account di influencer virtuali, su Instagram 30 sono account verificati e in alcuni casi raggiungono milioni di follower.
Il fenomeno in forte crescita, tra versioni virtuali di celebrità reali e avatar, vede necessaria una riflessione sulle opportunità di marketing, ma anche sui dilemmi etici che questa nuova pratica può comportare.

Meta studia il codice di deontologia per i Virtual Influencer
Helene Pacitto Uncategorized celebrità reali, facebook, helene pacitto, identità digitale, innovation, instagram, mark zuckerberg, meta, metaverso, notizie ingannevoli, social, social media, social media marketing, social network, social news, virtual influencer

Sulle piattaforme Meta operano più di 200 account di influencer virtuali, su Instagram 30 sono account verificati e in alcuni casi raggiungono milioni di follower.
Il fenomeno in forte crescita, tra versioni virtuali di celebrità reali e avatar, vede necessaria una riflessione sulle opportunità di marketing, ma anche sui dilemmi etici che questa nuova pratica può comportare.