Come affrontare al meglio lo smartworking

Durante questa emergenza da covid19, molti italiani hanno interrotto la loro attività lavorativa. Molte aziende hanno scelto, sin da subito, di chiudere temporaneamente e continuare a lavorare da casa. BlogMeter ha effettuato un interessante analisi sullo smartworking e l’interesse che ha generato sul web.

Secondo Blogmeter, dopo il 10 marzo il tema del lavoro da casa ha registrato un incremento di oltre il +325% nel numero complessivo di post che menzionano la parola “smart working” (compresi i relativi commenti), rispetto ai 12 giorni precedenti, con contenuti pubblicati prevalentemente su Instagram (47,8%).

Invece la classifica degli autori più rilevanti per numero di interazioni mostra sia i singoli utenti su Instagram che hanno condiviso la loro vita lavorativa, sia le testate di informazione che hanno parlato del tema in questi giorni.
𝗠𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝗮 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘃𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮?
Eccovi cinque consigli utili per affrontare lo smartworking:

𝗖𝗿𝗲𝗮 𝘂𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗼𝗱𝗼
Non buttarti giù e trova nel lavoro gli stimoli necessari per affrontare la quarantena.

𝗡𝗼𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼
In questi giorni non passare le giornate in pigiama ma vestiti come se fosse una giornata lavorativa qualunque.

𝗙𝗮𝗶 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼
Combattere i chili di troppa della quarantena è una soluzione sia per scaricare lo stress sia per ridurre il proprio peso

𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼
Per chi lavora da casa è molto utile per spezzare la giornata e rilassarsi con un buon pasto fatto in casa.

𝗚𝗼𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮
In questi giorni dedica del tempo ai tuoi familiari, un abbraccio può aiutare più di qualsiasi altra cosa.